E’ tutto pronto per la Coppa Primavela e i Campionati italiani giovanili classi in singolo che si svolgeranno a Salerno dal 28 agosto al 4 settembre tra la la spiaggia di Santa Teresa e il Porto Turistico Masuccio Salernitano. Oltre mille tra velisti e veliste sfileranno sabato 27 agosto a Piazza della liberta prima di incrociare le tavole e contendersi i titoli nazionali di categoria in cinque classi.
I Campionati sono programmati in due distinte manifestazioni che si terranno dal 28 al 30 agosto e dall’1 al 4 settembre 2022. La prima parte della manifestazione prende il nome di Coppa Primavela, Coppa Presidente, Coppa Cadetti e Campionato italiano O’pen Skiff, e raggruppa gli atleti delle fasce d’età 9-17 anni (Optimist, O’pen Skiff e Techno 293) mentre la seconda parte caratterizzata dai Campionati italiani giovanili in singolo è dedicata agli atleti della fascia d’età 12-19 anni (Optimist, Ilca, Techno 293 e IQFoil).
A fare gli onori di casa la V Zona che potrà contare su 54 atleti partecipanti da undici circoli che potranno esaltarsi nelle acque di casa. Inoltre, il Comitato di Zona ha programmato due distinti raduni di allenamento dedicati agli atleti Optimiste ILCA che parteciperanno agli eventi di Salerno. Presso la sede del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, ci sarà un raduno dedicato a tutti i timonieri selezionati per la Coppa Cadetti, Coppa del Presidente, Coppa Primavela e Campionati italiani, mentre a Salerno, presso la sede della Lega Navale, si terrà il raduno dedicato ai timonieri juniores che parteciperanno al campionato italiano Optimist ed a quello ILCA in programma dall’1 al 4 settembre.
L’organizzazione dell’evento è curata dalla Federazione Italiana Vela con il pieno sostegno del Comune di Salerno e degli enti locali e coinvolgerà i Circoli Velici cittadini che già nel 2020 hanno affrontato un’avvincente sfida con i campionati italiani classe Laser curati da Circolo Canottieri Irno e Lega Navale Italiana di Salerno. Sarà l’ultimo evento di un’estate ricca di appuntamenti velici per Salerno, iniziata con la finale del campionato italiano Este 24 ospitata dal Club Velico Salernitano nello scorso mese di giugno.
Il villaggio organizzativo sorgerà nell’area della spiaggia di Santa Teresa dove sarà concentrato sia il villaggio sportivo, sia la segreteria organizzativa allestita presso il Teatro Pasolini, il tutto integrato con l’area portuale del Masuccio. All’interno del villaggio previsti gli stand degli sponsor,  gli spazi dedicati all’assistenza tecnica ai regatanti e presso il Teatro Pasolini, le segreterie delle varie classi in gara e gli spazi attrezzati per gli ufficiali di regata.